Mercedes-Benz

Impatto sui clienti

Certificazione unitaria, regime di imposizione diverso.
Impatti sulla tassa di circolazione.

In molti stati membri dell'Unione Europea, l'emissione di Co₂ di un veicolo è anche la base per la tassazione: ciò dipende dalla competenza dei governi nazionali . Tuttavia, nella maggior parte dei paesi europei con tassazione dipendente dalle emissioni di CO₂, non esistono ancora decisioni vincolanti su come tassare i veicoli certificati WLTP. In linea di principio, gli Stati membri dell'UE non devono convertire la tassazione prima del 1° gennaio 2021.
Ci si aspetta che le emissioni di CO₂, in base alla procedura WLTP saranno maggiori rispetto a quelle misurate con la procedura NEDC. Se la formula di tassazione non viene modificata di conseguenza, ciò comporterà un aumento dalla tassa di circolazione.

Consumi ottimizzati sin dall'inizio.
Gestione consumi tramite il configuratore di CO₂.

Con la nuova procedura di certificazione WLTP, è possibile iniziare a risparmiare carburante sin dalla configurazione del veicolo. Perché i furgoni Mercedes-Benz mostrano in modo trasparente i valori di emissione specifici di CO₂ per ogni singolo veicolo. Quindi, quando si configura un veicolo, si sa già come l'equipaggiamento del veicolo influenzerà il consumo di carburante.
La massa del veicolo può essere ridotta con l'ausilio di componenti ottimizzati dal punto di vista del peso, come la molla assale posteriore in plastica di fibra di vetro rinforzata nello Sprinter, che riduce il peso del veicolo di circa 12 kg. La resistenza all'aria può essere ottimizzata, ad esempio, tramite un design il più possibile chiuso delle ruote e utilizzando componenti aggiuntivi o finiture del sottoscocca aerodinamici. E la resistenza al rotolamento può essere ridotta, ad esempio, ottimizzando di conseguenza gli pneumatici. In questo modo è possibile dotare il veicolo non solo della funzionalità e del comfort desiderati, ma anche con l'obiettivo di ridurre al minimo il consumo di carburante.